PAGINA ALLESTIMENTO

HACCP è una metodologia operativa riconosciuta a livello internazionale per la prevenzione o minimizzazione dei rischi per la sicurezza nei processi di preparazione di cibi e bevande.
Il modello HACCP è uno strumento per la gestione del rischio ideato specificamente per il settore agroalimentare dalla Codex Alimentarius Commission, una commissione creata congiuntamente dalla FAO (Food and Agriculture Organization) e dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità).

Il sistema HACCP, basato su norme riconosciute a livello internazionale, stabilisce un procedimento di verifica specifico per i prodotti alimentari. L’obiettivo è quello di individuare ed eliminare precocemente eventuali errori che possono costituire un rischio per la salute dei consumatori, utilizzando le azioni di controllo e prevenzione più efficaci.

La certificazione di sistema HACCP consente di ottenere supporto, da parte di un ente terzo qualificato, nella prevenzione dei rischi igienico/sanitari che potrebbero pregiudicare la sicurezza di cibi e bevande, aumentando la fiducia di clienti, autorità di controllo e consumatori negli aspetti igienico-sanitari dei vostri prodotti .

La certificazione è rivolta a:

  • Produttori alimentari
  • Produttori di macchinari
  • Subappaltatori

Desideri maggiori informazioni?

CQS Italia è membro del consorzio Qualità e Sicurezza

Regolamento CQS ITALIA
R-01 Ed. 10 del 07/02/2023
Regolamento R-01 Ed.10:Rev.0 del 07:02:2[...]
Documento Adobe Acrobat [421.1 KB]
DDR 07.01.01 Domanda di Certificazione.p[...]
Documento Adobe Acrobat [264.0 KB]
Stampa | Mappa del sito
© CQS ITALIA Sede legale: Via Alberto Tallone n° 84 - 00123 Roma RM P.IVA 05209310829