Sicurezza e responsabilità sociale

ISO 37001

La norma ISO 37001 - Anti-Bribery Management Systems, di recente pubblicazione, si inserisce come importante presidio nella prevenzione e contrasto alla corruzione.
La norma ISO 37001 si applica esclusivamente alla corruzione.
Definisce requisiti e fornisce una linea guida per aiutare un’Organizzazione a ■ prevenire, individuare, rispondere a fenomeni di corruzione ■ conformarsi alla legislazione anti-corruzione ed altri eventuali impegni volontari applicabili alle proprie attività.

ISO 10891

Il Decreto n 269/2010, entrato in vigore il 15 marzo 2011, prevede l’obbligo per tutti gli Istituti di Vigilanza di dotarsi - entro 18 mesi dall’entrata in vigore - della certificazione di qualità secondo la norma UNI 10891:2000 Servizi - Istituti di Vigilanza Privata.

SA 8000

Lo standard internazionale SA 8000 è un modello gestionale che si propone di valorizzare e tutelare tutto il personale ricadente nella sfera di controllo e di influenza delle Organizzazioni che lo adottano.

BS OHSAS 18001

Il modello gestionale OHSAS 18001, basato sul modello strutturale e sulle logiche della ISO 14001 (norma per il sistema di gestione ambientale) è concepito per orientare le organizzazioni nella formulazione di politiche e obiettivi a favore della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori (SSL), secondo quanto previsto dalle normative cogenti, sulla base della valutazione dei pericoli e dei rischi potenzialmente presenti sui posti di lavoro

Desideri maggiori informazioni?

CQS Italia è membro del consorzio Qualità e Sicurezza

Regolamento CQS ITALIA
R-01 Ed. 10 del 07/02/2023
Regolamento R-01 Ed.10:Rev.0 del 07:02:2[...]
Documento Adobe Acrobat [421.1 KB]
DDR 07.01.01 Domanda di Certificazione.p[...]
Documento Adobe Acrobat [264.0 KB]
Stampa | Mappa del sito
© CQS ITALIA Sede legale: Via Alberto Tallone n° 84 - 00123 Roma RM P.IVA 05209310829